Pomeziameteo

Pomeziameteo real time

  • Home
  • Previsioni Meteo
    • Previsioni UV
    • Previsioni Metno
    • Previsioni Darksky
    • Previsioni Metar
    • Previsioni Pollini
    • Radar DPC
    • Radar Fulmini
    • Radar Fulminazione
    • Radar Estofex
    • Terremoti
    • Allerta meteo
    • Wind Alert
    • Qualità dell'aria Pomezia
  • Webcam
    • Webcam/reflex
    • Archivio giornaliero
    • Archivio storico
    • Slideshow giornaliero
    • Live Streming
    • Galleria fotografica
      • Neve a Pomezia
  • Grafici
    • Grafici WU
    • Grafici Wds5
    • Grafici Circolari
    • Grafici Ensemble
    • Meteogramma
  • Carte
    • Carte Sinottiche
    • Carte Satelliti
    • Carte Wetterzentrale
  • Storico
    • Almanacco
    • Records
    • Storico WU
    • Wds5 Noaa
    • Storico Noaa
    • Storico Comp.Noaa
    • Storico Daily
    • Storico Freeze
  • Covid-19
    • Covid-19 statistiche
    • Covid-19 statistiche(Oms)
    • Covid-19 link utili
    • Covid-19 news Lazio
    • Covid-19 Farmacie
  • Varie
    • News
      • News
      • News Terremoti
      • Dove sciare
    • Mobile
    • social
    • Viabilità
      • Traffico Live
      • Traffico aereo
      • Traffico marino
    • Astronomia
      • Sistema solare
    • Sezione tecnica
      • Console Vp2
      • Stato Stazione
      • Download file
      • Mappa sito
  • Info
    • Indice Thom
    • Indice Summer
    • Indice Scharlau
    • Indice Incendi
    • Riscaldamento globale
  • Contattaci
    • Contatto
    • Chi siamo

Gefs Ensemble - 192h


Gefs Ensemble - 384h


*Come leggere il grafico*

Il grafico chiamato "Spaghi" rappresenta le possibili evoluzioni del modello GFS Ensemble. Le previsioni sono centrate su Pomezia e più precisamente sull'ubicazione della stazione MeteoPomezia.

Nel primo grafico le linee al centro del grafico rappresentano le temperature in gradi centigradi (C°) previste alle quote corrispondenti ai valori di pressione di 850 Hpa (circa 1400 m) e 500 Hpa (circa 4600 m), mentre le linee sottostanti alla base del grafico rappresentano i mm di pioggia previsti per la giornata. Ogni linea colorata rappresenta una possibile evoluzione.

Nel secondo grafico le linee al centro del grafico rappresentano i valori di pressione previsti; le linee più in basso rappresentano sempre i mm di pioggia previsti per la giornata. Anche in questo caso ogni linea colorata rappresenta una possibile evoluzione.


Immagini elaborate da Meteociel.fr



Previsioni Audio Il meteo.it





Copyright 2022 - Vers.1.5 by Pomeziameteo. Designed by Themezy. All rights reserved Privacy Policy Cookie Policy